Biblioteca Pubblica Di Prato - Prato allo Stelvio, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Indirizzo: Via Croce, 4, 39026 Prato allo Stelvio BZ, Italia.
Telefono: 0473057017.
Sito web: biblio.bz.it
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Biblioteca Pubblica Di Prato
⏰ Orario di apertura di Biblioteca Pubblica Di Prato
- Lunedì: 09–11:30, 14:30–17
- Martedì: 09–11:30, 14:30–17
- Mercoledì: 09–11:30, 18:30–19:30
- Giovedì: 09–11:30, 14:30–17
- Venerdì: 09–11:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione completa della Biblioteca Pubblica di Prato, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque sia interessato:
La Biblioteca Pubblica di Prato: Un Centro di Cultura e Servizi
La Biblioteca Pubblica di Prato, situata in Via Croce, 4, 39026 Prato allo Stelvio BZ, Italia, rappresenta un punto di riferimento cruciale per la comunità locale e non solo. È un istituto culturale che offre una vasta gamma di servizi e risorse, dedicandosi con passione alla promozione della lettura e dell’apprendimento continuo. La sua posizione strategica, facilmente raggiungibile, la rende accessibile a un ampio pubblico. Il numero di telefono è 0473057017 e il sito web ufficiale è biblio.bz.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate e aggiornate.
Informazioni Essenziali e Servizi Offerti
La Biblioteca di Prato si distingue per la sua specialità: Biblioteca, il che significa che la sua missione principale è fornire un ambiente stimolante e ricco di risorse per la lettura, la ricerca e lo studio. Offre un’ampia selezione di libri, riviste, giornali e materiali multimediali, adatti a tutte le età e a diversi interessi. Inoltre, la biblioteca mette a disposizione:
Servizi di prestito: I cittadini possono prendere in prestito libri e altri materiali per un periodo determinato.
Spazi di studio: Sono disponibili aree dedicate allo studio individuale o di gruppo.
Servizi di informazione: Personale qualificato è a disposizione per fornire assistenza nella ricerca di informazioni e nella consultazione di banche dati.
Laboratori e attività per bambini e ragazzi: La biblioteca organizza regolarmente laboratori creativi, letture animate e altre attività per stimolare l'interesse per la lettura fin dalla giovane età.
Accessibilità e Parcheggi
La Biblioteca di Prato è particolarmente attenta all’accessibilità. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire dei suoi servizi. Dispone inoltre di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, semplificando ulteriormente l'accesso per chi necessita di tale servizio. La sua attenzione all'inclusione è un aspetto fondamentale del suo operato.
Opinioni e Valutazioni
La Biblioteca Pubblica di Prato gode di un’ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 5/5. Questo elevato punteggio riflette la soddisfazione dei frequentatori, che apprezzano la vasta scelta di materiali, la cortesia del personale e l’ambiente accogliente e stimolante offerto. Si percepisce una forte attenzione al servizio clienti e alla creazione di una comunità di lettori.
Ulteriori Dati di Interesse
La Biblioteca è un luogo dove si respira passione per la cultura e si promuove la conoscenza. La sua organizzazione è precisa e funzionale, con un sistema di catalogazione efficiente che facilita la ricerca dei materiali desiderati. Il personale è qualificato e disponibile a fornire assistenza e consigli personalizzati. La biblioteca è sempre aperta al dialogo e alle nuove idee, cercando di adattarsi alle esigenze della comunità.
Ricapitolando: Un Luogo da Scoprire
La Biblioteca Pubblica di Prato è molto più di una semplice collezione di libri. È un luogo di incontro, di apprendimento e di crescita culturale. La sua accessibilità, la qualità dei servizi offerti e la cortesia del personale la rendono una destinazione ideale per chiunque desideri arricchire la propria conoscenza e coltivare la passione per la lettura.
Per maggiori informazioni e per scoprire tutte le attività in programma, vi invitiamo a visitare il sito web: biblio.bz.it. Non esitate a contattare la biblioteca per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni.