Inizio sentiero per il drago Vaia GIONGHI - Gionghi-cappella, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Municipio comune, Frazione Gionghi, 56, 38046 Gionghi-cappella TN, Italia.

Sito web: lavaronegreenland.it
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 85 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Inizio sentiero per il drago Vaia GIONGHI

Inizio sentiero per il drago Vaia GIONGHI Municipio comune, Frazione Gionghi, 56, 38046 Gionghi-cappella TN, Italia

⏰ Orario di apertura di Inizio sentiero per il drago Vaia GIONGHI

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni sul Sentiero per il Drago Vaia

Il Sentiero per il Drago Vaia è un percorso naturale che si trova nella frazione di Gionghi, nel comune di Lavarone, nella provincia di Trento, Italia. Questo itinerario è perfetto per chi cerca una giornata di relax e natura, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e l'opportunità di avventura per tutti i livelli di espertia.

Dettagli Pratici

- Indirizzo: Municipio comune, Frazione Gionghi, 56, 38046 Gionghi-cappella TN, Italia.

- Telefone: Non fornito direttamente nel testo originale, ma si consiglia contattare via telefono per ulteriori informazioni o per chiedere suggerimenti.

- Sito Web: Visita il sito ufficiale lavaronegreenland.it per maggiori dettagli e ingressi.

Il sentiero è definitamente pensato per i passeggeri che cercano un'esperienza di area per passeggiate. Anche se è principalmente adatto per camminare, è adatto ai bambini e offre la possibilità di realizzasolo o in compagnia, con la possibilità di portare cani ammessi all'esterno (tenendo sempre presenti le norme locali).

Descrizione del Percorso

Il Sentiero per il Drago Vaia si distingue per la sua bellezza naturale e per la sua accessibilità. Ci sono diversi punti di ingresso accessibili in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile che facilita l'accesso a tutti. Il percorso è adatto per escursioni di media difficoltà, con una lunghezza che permette sia una giornata intera che una più breve, a seconda delle preferenze.

Per una migliore esperienza, è consigliabile portare scarpe adatte e essere cauti nelle zone ombre, dove può chersiacchiare il ghiaccio. Per gli appassionati di natura o per coloro che preferiscono avventura, portare con sé ramponcini può essere una buona idea.

Opinioni e Valutazioni

La reputazione di questo sentiero è solida, con una media di opinione di 4.6/5 su Google My Business, basata su 85 recensioni. Le recensioni evidenziano la bellezza del percorso e la facilità di accesso, ma ricordano anche l'importanza di essere preparati per le condizioni estive, specialmente in inverno quando il percorso può essere più difficile.

Ripossunto e Raccomandazione Finale

Se stai cercando un'esperienza di natura ricca di emozioni e bellezza, il Sentiero per il Drago Vaia è sicuramente una scelta eccellente. La combinazione di paesaggi mozzafiato, la possibilità di avventura e la facilità di accesso lo rendono un luogo ideale per una giornata di paese o per una escursione familiare. Non esitare a contattare la loro sede attraverso il sito web ufficiale per ulteriori informazioni, prenotazioni o consigli personalizzati. La Esperienza di un'avventura nel cuore della natura ti aspetta

👍 Recensioni di Inizio sentiero per il drago Vaia GIONGHI

Inizio sentiero per il drago Vaia GIONGHI - Gionghi-cappella, Provincia autonoma di Trento
Luca C.
5/5

Sentiero per il drago Vaia effettuato a gennaio. L'ingresso è facilmente individuabile, ho parcheggiato vicino la caserma dei carabinieri e poi seguito le indicazioni. Percorso fatto a gennaio serve una calzatura adatta e attenzione nelle zone d'ombre c'è molto ghiaccio. Meglio avere con se dei ramponcini

Inizio sentiero per il drago Vaia GIONGHI - Gionghi-cappella, Provincia autonoma di Trento
Giulia M.
4/5

Percorso molto ben tenuto, fattibile anche per principianti, zone in ombre e zone al sole, è quasi tutto in salita ma è fattibile. Il percorso è molto ben segnalato, è quasi impossibile perdersi e ci sono molte panchine lungo la camminata per sostare e riposarsi. Semplice da trovare l'ingresso.

Inizio sentiero per il drago Vaia GIONGHI - Gionghi-cappella, Provincia autonoma di Trento
N C. (.
5/5

Il sentiero per il Drago Vaia, situato vicino a Gionghi, è un punto di partenza affascinante per una passeggiata nella natura. Il percorso è ben segnalato e offre un'esperienza suggestiva, soprattutto per le famiglie, grazie alla presenza della spettacolare scultura del Drago Vaia, realizzata interamente in legno. Il sentiero è accessibile e adatto a tutti, con panorami mozzafiato che accompagnano i visitatori lungo il tragitto. Un'escursione consigliata per chi cerca una combinazione di arte e natura in un contesto tranquillo e rigenerante.

Inizio sentiero per il drago Vaia GIONGHI - Gionghi-cappella, Provincia autonoma di Trento
Katy B.
5/5

Eravamo state qui due anni fa, quando c'era il drago, quello che è stato distrutto... Siamo ritornate per vedere il nuovo drago. Semplicemente una meraviglia 😍 come ogni opera di Martalar. Il sentiero del drago una piacevole chicca aggiuntiva...

Inizio sentiero per il drago Vaia GIONGHI - Gionghi-cappella, Provincia autonoma di Trento
Enrico C.
5/5

Sentiero facile senza troppo dislivello se ci si arriva con la seggiovia ancora più semplice, io sentiero completo da valle invece un po’ più impegnativo ma fattibilissimo. Paesaggio stupendo per arrivare al traguardo dove vi aspetta il drago più bello che si possa vedere. Vale la pena

Inizio sentiero per il drago Vaia GIONGHI - Gionghi-cappella, Provincia autonoma di Trento
Gianemanuele R.
5/5

Bellissimo sentiero della durata di circa un'ora che porta fino alla scultura del Drago Vaia. Il sentiero non è complicato ed è adatto un po' a tutti anche neofiti delle camminate, ha dei punti leggermente in salita ed alcuni brevi tratti fangosi facilmente aggirabili, in parte è in ombra dal momento che si attraversa la foresta di Lavarone.
Il sentiero è molto ben indicato in andata, nella strada di ritorno le indicazioni sono un po' più scarse ma comunque è quasi impossibile perdersi. La lunghezza complessiva tra andata e ritorno è di 2,5km. Comodissimo il parcheggio Gionchi situato a 5 minuti a piedi dall'inizio del sentiero, é anche dotato di una colonnina di ricarica AC.

Inizio sentiero per il drago Vaia GIONGHI - Gionghi-cappella, Provincia autonoma di Trento
sara T.
5/5

Passeggiata da non fare con passeggini, molto in pendenza soprattutto all’inizio. Noi siamo stati con un bambino di 7 anni, fattibile, molto bella, 5 km andata e ritorno per raggiungere il drago. Non c’è un punto di ristoro.

Inizio sentiero per il drago Vaia GIONGHI - Gionghi-cappella, Provincia autonoma di Trento
Alessandro B.
5/5

Percorso che parte da Gionghi, fatto con passeggino da trekking ma mettete in conto di sudare PARECCHIO perché il fondo è abbastanza sconnesso e con radici, con un pò di allenamento si fa, mentre per un passeggiata ritengo sia facile, circa 200 metri di dislivello, il drago è fa vedere ed ammirare, opera spettacolare!!!

Go up