Lago di Molveno - Molveno, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: 38018 Molveno TN, Italia.

Specialità: lago.

Opinioni: Questa azienda ha 3605 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Lago di Molveno

Lago di Molveno 38018 Molveno TN, Italia

Informazioni Generali sul Lago di Molveno

Il Lago di Molveno si trova situato nella bellezza della provincia di Torino, più precisamente nella commune di Molveno, nel Trentino-Alto Adige. Per chi cerca una fuga dal quotidiano, questo lago offre un'esperienza unica, grazie alla sua posizione remota e ai suoi splendidi paesaggi.

Indirizzo e Contatti

Si può raggiungere il lago attraverso l'indirizzo 38018 Molveno TN, Italia. Per ulteriori informazioni o per prenotare attività, si può contattare tramite il numero telefónico disponibile sul sito web ufficiale.

Informazioni Importanti

Una visita al Lago di Molveno è una esperienza che va oltre la semplice passeggiata. Con la specialità di offrire un'immensa vista sul lago e sulle montagne circostanti, è un luogo ideale per amanti della natura e dello sport in natura. Ci sono spazi ideali per fare picnic, bagnati e, naturalmente, giras per explorere il suo incantevole percurso, anche se può essere un po' impegnativo per alcuni.

Caratteristiche e Attività

Una delle caratteristiche più notevoli del Lago di Molveno è la sua acqua gelida e trasparente, che riflette bellamente i colori dell'ambiente circostante. È un luogo perfetto per praticare attività all'aria aperta come il trekking e il bagno d'estate. Tuttavia, è importante essere preparati per eventualmente affrontare un'area molto affollata durante il periodo estivo, come menzionato in alcune recensioni.

Opinioni dei Visitanti

Con più di 3.600 recensioni su Google My Business, il Lago di Molveno ha ricevuto una media di 4.8/5, testimonianza della grande soddisfazione dei visitatori. Molte recensioni elogiano il panorama spettacolare e la possibilità di godersi una giornata rilassante in natura, nonostante alcune persone abbiano segnalato che il percorso per il rifugio può essere impegnativo. Questo suggerisce che l'esperienza complessiva è molto ricompensa per chi è disposto a un po' di sforzo per goderselo completamente.

Recomendazioni

Per chi visita il Lago di Molveno, è consigliabile prepararsi per una gita che potrebbe richiedere almeno codie ore per completare il giro, tenendo presente le difficoltà del percorso. Portare scarpe comode per i cammini elettrici, idonei per trekking, è essenziale. La visione panoramica e l'atmosfera rilassante di questo luogo la rendono ideale per una giornata di relax o per attività più sportive. Nonostante la crescente affollamento, il lago continua ad essere considerato uno dei posti più meravigliosi per passare del tempo in plein air.

👍 Recensioni di Lago di Molveno

Lago di Molveno - Molveno, Provincia autonoma di Trento
Ilaria M.
4/5

Il giro del lago non è adatto a tutti,soprattutto il chilometri che porta su al rifugio che è tutto in salita. Panorama stupendo e per girarlo tutto noi ci abbiamo messo più di 3 ore.

Lago di Molveno - Molveno, Provincia autonoma di Trento
Sofia B.
5/5

Molveno è uno dei miei posti preferiti sia per il trekking sia per fare il bagno d’estate anche se è diventato tanto affollato..lo trovo meraviglioso .. l’acqua gelida e trasparente, l’erba verde su cui potersi sdraiare … peccato che come in ogni posto ad agosto è sempre il delirio

Lago di Molveno - Molveno, Provincia autonoma di Trento
Riccardo R.
5/5

Posto incantevole dove ci si può rilassare. Possibilità di fare trekking. Attrezzato di bar e servizi pubblici.
Parcheggio a pochi passi dal lago
Consigliato

Lago di Molveno - Molveno, Provincia autonoma di Trento
Pierpaolo P.
5/5

Bellissimo lago e bellissimo paesino. Una piccola oasi di pace anche nei periodi di alta stagione con gli impianti di Andalo a soli dieci minuti di macchina.

Lago di Molveno - Molveno, Provincia autonoma di Trento
Marco C.
5/5

Il giro del lago in 3-4 ore.

Passeggiata piacevolissima iniziata dalla zona Nord (dall’Info Point per intenderci) e percorso ad anello fatto in senso orario.

È una calda giornata di fine Agosto ma il sentiero è ben ombreggiato e non fa pesare la presenza del sole alto.

Il lago è stupendo, l’acqua cristallina, le varie calette che si aprono lungo il percorso fanno venir voglia di immergersi.

Giunti ai 3/4 del giro decidiamo di fare una sosta alla Baita Fortini Di Napoleone per il pranzo (ho lasciato apposita recensione anche li).

Ripartiamo e giungiamo alla Spiaggia del lago, una meraviglia per gli occhi e lo spirito.

Una spiaggia di ciottoli bianchi di piccolo diametro, un comodo prato curato, abbellito da piante che regalano zone ombreggiate e non solo, area attrezzata con campi da beach volley, giochi per bambini, bar, camping e piscina (a pagamento).

Sono rimasto veramente colpito da tale organizzazione.

La prossima vacanza ora come ora vorrei trascorrerla qui.

Magari proprio nel camping , che visto da fuori, da curioso, è stupendo e molto ben organizzato.

A presto

Marco

Lago di Molveno - Molveno, Provincia autonoma di Trento
Francesco M.
4/5

Posto incantevole in cui è possibile fermarsi sui prati curatissimi e godere della vista del lago. Dotato di spiagge libere con servizi, acqua del lago abbastanza pulita. Luogo in cui è possibile rilassarsi e fare anche della passeggiate

Lago di Molveno - Molveno, Provincia autonoma di Trento
Jo*
5/5

Bellissimo giro del lago in circa 2 ore e mezza.. bei posti per fare le foto e area pic nic lungo il percorso.. scarpe e abbigliamento comodo.. no passeggini..

Lago di Molveno - Molveno, Provincia autonoma di Trento
M'ART
4/5

Colori e panorama fantastici, posto molto curato, pulito ed attrezzato, adatto a famiglie. Abbiamo fatto il giro del lago con visita al fortino napoleonico e allungato la passeggiata fino al bel laghetto di Nembia, oasi naturalistica del WWF, adatto anche ai più piccoli, con percorsi didattici studiati proprio per loro. Una stella in meno solo perchè entrambi i laghi e tutto il percorso erano eccessivamente affollati, chi cammina deve continuamente scansarsi per il passaggio delle numerose biciclette che si possono noleggiare al lido, viceversa i ciclisti sono costretti a frenare per non investire anziani e bambini.

Go up