Mas del Gnac - Isera, Provincia autonoma di Trento
Indirizzo: Via Carpenè, 38060 Isera TN, Italia.
Telefono: 0464433063.
Sito web: masdelgnac.my.canva.site
Specialità: Produttore, Negozio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Mas del Gnac
⏰ Orario di apertura di Mas del Gnac
- Lunedì: 09–15:30
- Martedì: 09–15:30
- Mercoledì: 09–15:30
- Giovedì: 09–15:30
- Venerdì: 09–13:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione a Mas del Gnac
Mas del Gnac è un luogo speciale situato a Via Carpenè, 38060 Isera TN, Italia, che merita sicuramente una visita. Questo locale, conosciuto per essere un produttore e negozio di prodotti bio di alta qualità, offre esperienze uniche ai suoi visitatori. La direzione è facilmente raggiungibile con l'auto, e l'atmosfera è accogliente e inclusiva, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile per tutti.
Informazioni Chia
Per chiunque sia interessato a contattare Mas del Gnac, è utile conoscere il telefono ( 0464433063 ) e il sito web ( masdelgnac.my.canva.site ) dove si può trovare ulteriori informazioni e scaricare eventuali materiali promotivi. La paga web è un punto di riferimento essenziale per chi vuole conoscere meglio l'offerta di prodotti e servizi.
Spazio per le Opiniioni
Mas del Gnac ha ricevuto 12 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni deltonante 4.7/5. Le recensioni concordano nel sottolineare la straordinarietà dei prodotti, sia per il gusto che per la cucinabilità, con impasti che sono "morbidissimi anche solo con farina e acqua". La cooperativa si distingue per la produzione di prodotti biologici e per la sua atto di inclusione e emancipazione sociale.
Caratteristiche Uniche
Si può apprezzare che Mas del Gnac non solo fornisca prodotti di alta qualità, ma che lo faccia impegno in solidarietà sociale, promuovendo l'inclusione di tutti nei loro processi produttivi. La possibilità di visitare il posto di produzione, immerso nel verde con una vista mozzafiato sulla Vallagarina, aggiunge un valore aggiuntivo all'esperienza. Per chi ha la possibilità di andare a vedere le attività quotidiane, è un'opportunità rara di comprendere meglio i valori e le pratiche sostenibili di questa cooperativa.