Museo e Bottega del Rame Navarini - Ravina, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via Val Gola, 22, 38123 Ravina TN, Italia.
Telefono: 0461923330.
Sito web: navarinirame.com
Specialità: Museo dell'artigianato, Museo d'arte, Negozio di artigianato tipico, Museo etnografico, Museo di storia.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 92 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Museo e Bottega del Rame Navarini

Museo e Bottega del Rame Navarini Via Val Gola, 22, 38123 Ravina TN, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo e Bottega del Rame Navarini

  • Lunedì: 08:30–12:30, 14:30–19
  • Martedì: 08:30–12:30, 14:30–19
  • Mercoledì: 08:30–12:30, 14:30–19
  • Giovedì: 08:30–12:30, 14:30–19
  • Venerdì: 08:30–12:30, 14:30–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

El

Museo e Bottega del Rame Navarini

è un'istituzione culturale e artistica di grande importanza situata in

Indirizzo: Via Val Gola, 22, 38123 Ravina TN, Italia.

Questo luogo è un vero e proprio tesoro per i visitatori che amano l'arte, l'artigianato e la storia locale. Il museo è specializzato in molteplici campi, come il Museo dell'artigianato, il Museo d'arte, il Negozio di artigianato tipico, il Museo etnografico e il Museo di storia.

Caratteristiche e servizi:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Wi-Fi
  • Ristorante
  • Adatto alle famiglie

Il museo è anche dotato di un ristorante che offre un'ottima esperienza culinaria, adatta sia per i bambini che per le famiglie. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per garantirsi un'esperienza senza problemi.

Recensioni e opinioni:

Con un punteggio di 4.9/5 su 92 recensioni su Google My Business, il Museo e Bottega del Rame Navarini è un luogo molto apprezzato dai visitatori. Gli utenti elogiano la possibilità di immergersi in un'atmosfera fatata, piena di oggetti bellissimi e la qualità del loro lavoro artigianale, specialmente nelle pentole in rame.

I visitatori sottolineano anche la competenza e l'attenzione nel fornire servizi di manutenzione e ristagnatura delle pentole in rame, a prezzi contenuti. Non solo, ma il museo produce anche prodotti innovativi e di tendenza difficili da trovare altrove.

Contatti:

Per maggiori informazioni o prenotazioni, potete contattare il Museo e Bottega del Rame Navarini al seguente numero di telefono: 0461923330 o visitare il loro sito web: navarinirame.com.

Recomendación final:

Se siete interessati a immergervi in un'esperienza unica, che combina arte, artigianato e storia locale, il Museo e Bottega del Rame Navarini è il luogo perfetto per voi. Non dimenticate di prenotare i vostri biglietti in anticipo e di godervi la visita in tutta tranquillità. Non perdete l'occasione di visitare questo gioiello trentino e di scoprire i segreti di un'antica arte.

👍 Recensioni di Museo e Bottega del Rame Navarini

Museo e Bottega del Rame Navarini - Ravina, Provincia autonoma di Trento
Alessia B.
5/5

Meraviglioso lui gi, storia famigliare raccontata col cuore dai figli e nipoti. Gioiello trentino.

Museo e Bottega del Rame Navarini - Ravina, Provincia autonoma di Trento
Massimo C.
5/5

Storici artigiani che lavorano il rame con grande perizia e competenza. Producono ottime pentole in rame (anche per induzione) e forniscono un ottimo servizio di manutenzione e ristagnatura, veloce ed a prezzi decisamente contenuti. Bravi nel produrre prodotti innovativi e di tendenza, difficili da trovare altrove (vedi il modello scaldapane).

Museo e Bottega del Rame Navarini - Ravina, Provincia autonoma di Trento
Gabriel
5/5

Un museo davvero incantevole, entrando ci si immerge in un'atmosfera quasi fatata piena di oggetti bellissimi. Lo consiglio vivamente.

Museo e Bottega del Rame Navarini - Ravina, Provincia autonoma di Trento
Alessandro Z.
5/5

Azienda fatta di passione e di una professionalità di levatura assoluta, ormai difficile da trovare oggigiorno.
Navarini declina lo stato dell'Arte in Materia creando capolavori di tale bellezza da mettere quasi "in soggezione" i fortunati possessori di questi autentici gioielli, durante il loro utilizzo in cucina.

Il cliente si sente sempre al centro della loro attenzione ed ha sempre la sensazione di essere parte di un processo produttivo virtuoso che ha come unico obiettivo quello di creare un prodotto su misura per lui.

Impossibile non sentirsi entusiasti nel cucinare con questi pezzi unici e di conseguenza venire conquistati dalla loro efficienza e dalla loro iconica bellezza.

Navarini paradigma assoluto dell'Arte del Rame.

Museo e Bottega del Rame Navarini - Ravina, Provincia autonoma di Trento
Alberto D. G.
5/5

Collezione di manufatti in rame imperdibile. Bottega artigiana che produce meravigliose padella in rame con varie caratteristiche, anche per induzione e forno, fantastiche per tante preparazione grazie all'altissima conducibilità del rame. Per la visita meglio prenotare

Museo e Bottega del Rame Navarini - Ravina, Provincia autonoma di Trento
Luca T.
5/5

Oltre alla bottega artigiana, che fa prodotti bellissimi, il sito ospita anche il museo in cui sono raccolti centinaia di oggetti in rame (ma non solo) dal 1500 al dopoguerra. Una collezione che sembra non finire mai. Da visitare assolutamente!

Museo e Bottega del Rame Navarini - Ravina, Provincia autonoma di Trento
Laura C.
5/5

Una magnifica collezione di oggetti in rame e antiquariato, immerso in un contesto naturale e paesaggistico suggestivo. Possibilità di acquistare prodotti di qualità tradizionali in rame, rivisitati anche in chiave moderna. I proprietari sono persone cordiali e disponibili. Fortemente consigliato durante una visita a Trento e circondario.

Museo e Bottega del Rame Navarini - Ravina, Provincia autonoma di Trento
Enrico F.
5/5

Piccolo museo con più di 3000 manufatti di rame.Siamo stati accolti con estrema cortesia e la guida è stata estremamente competente e disponibile.Esperienza indimenticabile.

Go up