Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato "Per Via" - Pieve Tesino, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via Alcide Degasperi, 6/A, 38050 Pieve Tesino TN, Italia.
Telefono: 3473692738.
Sito web: museopervia.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 76 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato "Per Via"

Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato

⏰ Orario di apertura di Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato "Per Via"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–13, 14:30–18:30
  • Domenica: 10–13, 14:30–18:30

Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato "Per Via"

Es un museum relativo al patrimonio culturale e di storia, situato in Via Alcide Degasperi, 6/A, 38050 Pieve Tesino (TN), Italia. È una destinazione turistica molto apprezzata per la sua attenzione al tema degli ambulanti tesini e della storia locale.

Informazioni utili

Indirizzo: Via Alcide Degasperi, 6/A, 38050 Pieve Tesino (TN), Italia
Telefono: 3473692738
Sito web: museopervia.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Museo di storia, Attrazione turistica
* Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini

Caratteristiche

Il museo è un luogo dove si può scoprire la storia e il patrimonio culturale locale attraverso le stampe e le opere d'arte relative agli ambulanti tesini. Il museo offre una introduzione accurata alle vicende degli ambulanti tesini, un argomento che è stato oggetto di studio e interesse per molti appassionati. La visita è raccomandata per chi vuole approfondire la conoscenza dei temi storici e culturali locali.

Consigli e recensioni

La maggior parte delle recensioni sugli strumenti di recensione online è molto positiva, con una media di 4.6/5 stelle. I visitatori elogiano in particolare la passione del personale del museo e la cura con cui vengono presentate le opere d'arte e le stampe. Una delle recensioni rilevanti menziona come la guida di Giulia sia stata fondamentale per approfondire l'argomento, quindi è raccomandata. L'allestimento delle mostre è stato elogiato come interessante e ben curato, soprattutto per i bambini.

Recomandazione finale

Se siete interessati a visitare un museo che vi permetta di approfondire la conoscenza del patrimonio culturale locale e della storia degli ambulanti tesini, il Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato "Per Via" è una scelta eccellente. La sua posizione, le caratteristiche e le recensioni positive lo rendono un'opzione ideale per chi cerca un'esperienza culturale autentica e interessante. Visitate il suo sito web per prenotare la vostra visita e scoprire di più sulla sua offerta di visite guidate.

👍 Recensioni di Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato "Per Via"

Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato
Cristiana P.
5/5

Una chicca davvero questo museo che ricostruisce le vicende degli ambulanti tesini. Fondamentale l'introduzione accurata di Giulia, la ragazza della biglietteria. Consigliatissimo. Fino al 1 novembre interessante mostra sui libri e le stampe per ragazzi fra il 700 e l'800 dal titolo Stampe per crescere.

Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato
Andrea S.
5/5

Dopo aver visitato la casa museo di Alcide De Gasperi, trovare questo museo è stata una piacevole scoperta. E' stato interessante scoprire la storia dei perteganti tesini e immergersi nel loro tempo, in giro per le varie capitali europee..un'esperienza davvero immersiva, fatta non solo di immagini, ma anche di ambienti, suoni e voci

Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato
Roberto F.
5/5

Consigliamo vivamente la visita sia per ragazzi che per adulti, ottimo l'equilibrio tra interattivo e tradizionale. Super introduzione di Giulia che ci permesso di immergerci nell'importante storia dei tesini perteganti.

Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato
Robbie B.
4/5

È un documentato e ben allestito museo che tiene memoria dei "perteganti", i tesini che vendevano porta a porta in tutto il mondo. Quattro stelle al museo, una speciale in più per Giulia, che a ragione dice di non essere una guida, perché è una affabulatrice, che incanta raccontando con passione.

Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato
jenny F.
5/5

Museo molto interessante , ripetcorre le rotte che gli ambulanti del tesino avevano intrapreso per lavorare in gran parte del mondo lo consiglio molto ben organizzato e strutturato

Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato
Patrizia P.
5/5

Piccolo ma ricchissimo museo pieno di storia e storie interessanti. Bella la parte delle stampe e dei perticanti ma anche la ricostruzione delle antiche stanze dell'edificio. Ci ha accolti con molto calore e simpatia Giulia, che ci ha fatto una piacevolissima introduzione alla raccolta museale sulla quale è estremamente preparata e giustamente orgogliosa. 10 +

Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato
g C.
4/5

Bellissimo museo e stupendo recupero storico. Stupisce trovare una realtà così curata in una piccola località che custodisce con orgoglio una tradizione di tenacia ed attaccamento alle sue origini.
Brava e gentilissima la Sjg.ra Giulia che ci ha accolto; sola a gestire il museo di Sabato mattina. Se avesse potuto lasciare il banco all entrata avremmo avuto il piacere di averla come guida. Da come ci ha brevemente introdotto al museo abbiamo infatti capito la sua profonda conoscenza storica e preparazione.
Bel ricordo.

Museo tesino delle Stampe e dell'Ambulantato
Klea I.
5/5

Museo veramente interessante e curato! Da segnalare l'accoglienza calorosa, professionale e appassionata di Giulia che all'ingresso, assieme al biglietto, ci ha donato di un breve ma completo ed emozionante escursus storico geografico e culturale della comunità tesina e dei perteganti. Museo raccomandato a tutt*

Go up