Preore - Preore, Provincia autonoma di Trento
Indirizzo: 38070 Preore TN, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Preore
Preore: Una Visita Imperdibile nel cuore della Val di Non
Preore, un piccolo e incantevole paese situato in provincia di Trento, nel cuore della splendida Val di Non, è una meta ideale per tutti coloro che amano il contatto con la natura e la scoperta di borghi caratteristici. Situato ad un'altitudine di 980 metri s.l.m., Preore è immerso in un'area di grande bellezza naturale e ricca di tradizioni culinarie e artistiche.
Con una popolazione di circa 400 abitanti, Preore offre agli ospiti l'opportunità di immergersi in un ambiente tranquillo e accogliente, dove il tempo sembra essersi fermato. Il paese è famoso per le sue case in pietra e il borgo medievale, che si affaccia sul fiume Noce.
L'indirizzo di Preore è: 38070 Preore TN, Italia. Nonostante il paese non disponga di un numero di telefono pubblico, si può facilmente raggiungere seguendo le indicazioni stradali o utilizzando i principali motori di navigazione online. La pagina web ufficiale del paese, al momento, non è disponibile.
Gli abitanti di Preore sono conosciuti per la loro ospitalità e la loro passione per l'arte e la gastronomia locale. Specialità del posto sono i formaggi di malga, i prodotti caseari e i dolci tipici, come i famosi tortelli di patate.
Le specialità di Preore includono:
- Prodotti caseari di alta qualità
- Formaggi di malga
- Tortelli di patate e altri dolci tipici
Nonostante il paese non abbia ancora ricevuto recensioni su Google My Business, queste specialità e l'ambiente unico in cui è situato, fanno di Preore una meta di grande interesse per i turisti. La media delle opinioni, al momento, è di 0/5.
Per visitare Preore, è possibile soggiornare nelle strutture ricettive presenti nel paese o nelle vicinanze, come bed&breakfast, agriturismi e alberghi. Durante il periodo estivo, il paese organizza eventi e sagre tradizionali, come la Sagra del Formaggio, che si svolge nel mese di luglio.