Trincea di Grigno - Grigno, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Viale Trento, 38055 Grigno TN, Italia.
Telefono: 0461727700.
Sito web: visitvalsugana.it
Specialità: Museo, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Trincea di Grigno

Trincea di Grigno: un tesoro storico y natural en Valsugana

Indirizzo: Viale Trento, 38055 Grigno TN, Italia

Telefono: 0461727700

Sito web: visitvalsugana.it

Specialità: Museo, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica

La Trincea di Grigno è un luogo unico e affascinante che combina la storia e la naturaleza. Si trova in un'ubicazione strategica, lungo il Viale Trento di Grigno, e si accede facilmente in sedia a rotelle. Questo sito storico è un punto di riferimento perfetto per chi desidera esplorare la storia e la cultura della zona.

Altri dati di interesse

La Trincea di Grigno è adatta alle famiglie e agli utenti con disabilità, con accesso a parcheggio, bagno e tavoli in sedia a rotelle. Inoltre, è un luogo sicuro per le persone transgender e LGBTQ+, che può essere visitato in qualsiasi momento del giorno.

Opinioni

Con 32 recensioni su Google My Business, la Trincea di Grigno ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori. Molti hanno elogiato la sua conservazione storica e la sua posizione strategica. Alcune recensioni menzionano la possibilità di visitare la trincea con una guida solo la domenica, e di fare una sosta rilassante in riva al fiume Brenta.

Opinione generalizzata

La Trincea di Grigno è un'attrazione turistica unica e affascinante che offre una visione storica e culturale unica. La sua posizione strategica e l'accessibilità per tutti i visitatori la rendono un luogo ideale per esplorare la storia e la natura della zona.

Caratteristiche

Museo: la Trincea di Grigno è un museo che ospita opere di difesa italiana durante la grande guerra.

Punto di riferimento storico: è un punto di riferimento storico che racconta la storia della zona e della guerra.

Attrazione turistica: è un'attrazione turistica che offre una visione unica e affascinante della storia e della cultura della zona.

Accessibilità: è adatta alle famiglie e agli utenti con disabilità, con accesso a parcheggio, bagno e tavoli in sedia a rotelle.

* Luogo sicuro: è un luogo sicuro per le persone transgender e LGBTQ+, che può essere visitato in qualsiasi momento del giorno.

Recomendazione

Se sei interessato a esplorare la storia e la cultura di Valsugana, la Trincea di Grigno è un luogo che non puoi perderti. Visita il suo sito web per avere più informazioni e piano la tua visita.

👍 Recensioni di Trincea di Grigno

Trincea di Grigno - Grigno, Provincia autonoma di Trento
Gatto D.
5/5

Caratteristica fortificazione della guerra mondiale perfettamente conservata che si estende dal paese di Grigno fino in prossimità del fiume Brenta raggiungibile anche in bici grazie alla ciclabile della Valsugana. Può essere visitata con guida solo la domenica. Consigliata una sosta in riva al fiume. In quel punto si trova una incantevole spiaggia.

Trincea di Grigno - Grigno, Provincia autonoma di Trento
Davide C.
5/5

Seguendolo si arriva ad un’ottima pista ciclabile da percorrere.

Trincea di Grigno - Grigno, Provincia autonoma di Trento
Massimo B.
4/5

Interessante opera difensiva italiana durante la grande guerra. Attenzione aperta il sabato e la domenica di luglio e agosto. Oppure chiamando in biblioteca

Trincea di Grigno - Grigno, Provincia autonoma di Trento
Marco B.
5/5

L'area in cui il torrente Grigno sfocia nel fiume Brenta è perfetta per chi vuole passare un pomeriggio rilassandosi su un verde prato. È facilmente raggiungibile in macchina (parcheggio dall'altra parte del Brenta) e in bici (la pista ciclabile ci passa proprio attraverso). Infine, durante le domeniche di luglio e agosto è possibile visitare gratuitamente, con tanto di guida, il Trincerone, una fortificazione risalente alla prima guerra mondiale che costeggia il corso del torrente Grigno fino alle pendici della montagna.

Trincea di Grigno - Grigno, Provincia autonoma di Trento
arturo C.
4/5

Bellissimo il parco fluviale alla confluenza del Grigno col Brenta. Imponente fatica umana la realizzazione del trincerone.

Trincea di Grigno - Grigno, Provincia autonoma di Trento
Ennio O.
4/5

Bella opera italiana della Grande Guerra, merita sicuramente una visita

Trincea di Grigno - Grigno, Provincia autonoma di Trento
Elisa G.
4/5

Trincea ben mantenuta, aperta con visita guidata solo la domenica.

Trincea di Grigno - Grigno, Provincia autonoma di Trento
Anna A.
5/5

Complimenti al comune di Gringo!

Go up